Convertitore di timestamp Unix

timestamp => data e ora (Formato: anno-mese-giorno ora:minuto:secondo)

data e ora => timestamp

Convertitore multiplo di timestamp Unix

timestamp multipli => data e ora (uno per riga)

input output

date e ore multiple => timestamp (una per riga)

input output

Cos'è UNIX Epoch?

UNIX Epoch (noto anche come UNIX time, UNIX timestamp, POSIX time, seconds since the Epoch o UNIX Epoch time) è un sistema per descrivere un punto nel tempo. È il numero di secondi trascorsi dall'epoca UNIX, meno i secondi intercalari; l'epoca UNIX è 00:00:00 UTC del 1° gennaio 1970 (una data arbitraria); i secondi intercalari vengono ignorati, con un secondo intercalare che ha la stessa ora UNIX del secondo precedente, e ogni giorno viene trattato come se contenesse esattamente 86400 secondi. A causa di questo trattamento, l'ora UNIX non è una vera rappresentazione di UTC.


Tempo leggibile dall'uomo Secondi
1 Minuto 60 Secondi
1 Ora 3600 Secondi
1 Giorno 86400 Secondi
1 Settimana 604800 Secondi
1 Anno (365 Giorno) 31536000 Secondi

Come utilizzare il convertitore di timestamp Unix

Il nostro convertitore di timestamp Unix è uno strumento versatile progettato per aiutarti a convertire tra timestamp Unix e formati di data leggibili. Di seguito sono riportate le istruzioni passo dopo passo per utilizzare le varie funzionalità di questo convertitore.

Conversione da timestamp a data

  1. Inserisci il timestamp Unix nel primo campo di input (supporta secondi o millisecondi)
  2. Seleziona l'unità appropriata (secondi o millisecondi)
  3. Scegli il tuo fuso orario preferito
  4. Clicca sul pulsante "Converti" per vedere il risultato in formato leggibile

Conversione da data a timestamp

  1. Inserisci la data nel formato AAAA-MM-GG HH:MM:SS
  2. Seleziona il fuso orario a cui corrisponde la tua data
  3. Seleziona l'unità di output desiderata (secondi o millisecondi)
  4. Clicca sul pulsante "Converti" per ottenere il timestamp Unix

Conversione batch

Per conversioni multiple, utilizza i nostri strumenti di conversione batch. Inserisci semplicemente un timestamp o una data per riga, seleziona le opzioni appropriate e clicca su "Converti" per elaborarli tutti in una volta.

Domande frequenti

Che cos'è un timestamp Unix?

Un timestamp Unix rappresenta il numero di secondi trascorsi dal 1° gennaio 1970 alle 00:00:00 UTC (l'Epoca Unix). È un modo standardizzato per rappresentare un punto specifico nel tempo indipendentemente dal fuso orario o dalle impostazioni locali.

Perché utilizziamo i timestamp Unix?

I timestamp Unix sono ampiamente utilizzati nella programmazione e nei database perché sono efficienti da memorizzare (come un singolo numero), facili da confrontare e indipendenti dai fusi orari e dai cambiamenti dell'ora legale. Forniscono un riferimento universale per il tempo attraverso diversi sistemi.

Qual è la differenza tra secondi e millisecondi nei timestamp Unix?

Il timestamp Unix standard conta i secondi dall'Epoca Unix. Tuttavia, per applicazioni che richiedono una maggiore precisione, vengono utilizzati timestamp in millisecondi, che sono 1000 volte più grandi del timestamp standard basato sui secondi (ad esempio, 1622505600000 invece di 1622505600).

Come gestisco le date precedenti al 1970 (l'Epoca Unix)?

Le date precedenti al 1° gennaio 1970 sono rappresentate come timestamp Unix negativi. Ad esempio, il 31 dicembre 1969 alle 23:59:59 UTC sarebbe -1 secondo dall'Epoca Unix.

I timestamp Unix si esauriranno mai?

Il timestamp Unix a 32 bit traboccherà il 19 gennaio 2038 (noto come il "problema dell'anno 2038"). Tuttavia, la maggior parte dei sistemi moderni utilizza timestamp a 64 bit, che non traboccheranno per miliardi di anni.

Usi comuni dei timestamp Unix

I timestamp Unix sono utilizzati in varie applicazioni e domini:

  • Timestamp di record di database e voci di log
  • Pianificazione e job cron nei sistemi operativi
  • Tempi di creazione e modifica dei file
  • Sincronizzazione del tempo dei protocolli di rete
  • Tracciamento degli eventi nell'analisi web e nel monitoraggio delle attività degli utenti